Tra improvvisazioni e una tecnica tra le più raffinate arriva a Perugia il celebre Tom Harrell, protagonista di un concerto e una masterclass in occasione dell’International Jazz Day. L’artista rappresenta una vera e propria icona vivente della tromba jazz per la forza con la quale ha sopraffatto i problemi personali, conquistando l’ammirazione dei colleghi e del pubblico
di F.C.
Il celebre trombettista americano Tom Harrell sarà protagonista, domenica 30 aprile, della giornata dedicata al jazz da R3 Made in Music e Hotel Giò Jazz Area (nell’ambito di Food&Jazz dal Vino) in occasione dell’International Jazz Club. Harrell, accompagnato da Danny Grissett al pianoforte, Ugonna Okegwo al contrabbasso e da Adam Cruz alla batteria, non solo si esibirà live all’Auditorium del Giò Jazz, ma il giorno seguente a partire dalle ore 15 curerà una masterclass sull’apprendimento della musica jazz. A presentare l’evento stamani sono stati Fabio Giacchetta per R3 Made in Music e Valeria Guarducci per l’hotel Giò Jazz.
Prima del concerto di domenica, prenderà il via la cena a buffet Norcia e dintorni. “La cena sarà cucinata con prodotti tipici di Norcia – ci spiega Fabio Giacchetta – Con Valeria Guarducci vorremmo contribuire così al rilancio dell’immagine di un territorio purtroppo “annebbiato” dopo gli eventi sismici che l’hanno interessato”. Per agevolare chi vorrà partecipare alla due giorni, l’hotel Giò Jazz Area ha anche predisposto pacchetti a prezzi speciali.
La masterclass del 1 maggio Una lesson per cui le iscrizioni potrebbero chiudere da un momento all’altro, visto le numerose adesione arrivate da tutta Italia. “La masterclass – ci spiega Fabio Giacchetta di R3 – è rivolta ai musicisti ma abbiamo pensato di lasciare una sezione auditori. Si potrà venire anche solo per ascoltare. A facilitare la comprensione penserà una traduttrice chiamata per l’occasione. Credo sia una grande occasione per avvicinarsi ad un musicista dalla sensibilità particolare, che non è abituato a fare tournée e centellina al massimo le sue apparizioni”. Un artista di rilievo che offre una visione della musica tutta sua. Harrell, da molti anni affetto da una forma di schizofrenia, affronta la sua malattia quotidianamente attraverso l’arte e la sua compagna di viaggio, la tromba. “Al di là della tecnica – sottolinea Giacchetta – c’è il cuore”.
Ben felice di ospitare questi illustri artisti è Valeria Guarducci che ha sottolineato che Perugia è sì “città d’arte” ma che è anche scenario di due grandi eventi che la rappresentano, Umbria Jazz a luglio e Eurochocolate ad ottobre. Due momenti importanti per il capoluogo umbro che, a suo parere, “dovrebbero essere valorizzati durante tutto il resto dell’anno. Questo è stato – spiega – anche lo scopo di Fodd & Jazz dal Vino, una rassegna che si concluderà il 28 maggio con la Perugia Big Band al completo”. Tanto forte la passione dell’imprenditrice per il jazz che ha un sogno nel cassetto: vedere una città popolata da “studenti delle scuole della musica jazz dell’Italia e del mondo che durante tutto l’inverno possano suonare in zone a loro dedicate”.
La due giorni è organizzata dall’associazione culturale R3 Made in Music con il supporto dell’Hotel Giò Jazz Area (nell’ambito del progetto Food&Jazz dal Vino), della Banca Mediolanum e del patrocinio della Regione Umbria e del Comune di Perugia.
Informazioni e prenotazioni: 339.8752814 – circuito Ticketitalia