Bizzarri Golf Cup 2023, dal 2 al 4 giugno torna, il consueto appuntamento per gli appassionati del golf, nella suggestiva location del Golf Club Perugia con la 20^ Edizione.  Nuovo record di iscritti, partecipazione della Federazione Italiana Golf e molti ragazzi dell’under 18 della FIG Umbria.

PERUGIA – Da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2023, la Bizzarri Golf Cup, con la sua 20^ edizione, si riconferma l’evento golfistico amatoriale più quotato sul territorio nazionale, raggiungendo un nuovo record con oltre 250 partecipanti tra giocatori professionisti e amatori provenienti dal territorio nazionale ed estero. Tre giorni di gara, ospiti internazionali e un pubblico sempre più numeroso e, da quest’anno, anche la partecipazione della FIG Federazione Italiana Golf rappresentata da Mirco Pencelli, responsabile dell’attività giovanile Umbria. A fare da cornice, sempre il bellissimo e accogliente Golf Club Perugia, con sede ricavata da una vecchia fornace di calce del 1921 di cui mantiene le imperiose torri che fanno da guardia al percorso che ricorda i campi inglesi.

La Bizzarri Golf Cup, nata dalla passione di Marco Bizzarri, presidente della Bizzarri Srl, azienda folignate protagonista del polo industriale dell’arredamento e delle forniture per la GDO, è riuscito a creare, negli anni, uno degli eventi sportivi dilettantistici più attesi in Umbria e del Centro Italia e anche tra i più apprezzati del panorama nazionale e internazionale, accogliendo, già da qualche anno molti ragazzi, tra cui la partecipazione dell’under 18 della FIG UMBRIA.

L’iniziativa mira ad implementare lo scambio di esperienze degli appassionati di golf che ogni anno giungono a Perugia da tutta Italia e non solo. Per tre giorni si troveranno quindi ancora a vivere un’esperienza unica in cui lo spirito agonistico incontrerà il divertimento, la cultura e la bellezza di una regione famosa per essere il cuore “green” d’Italia.

Importanti e di prestigio sono sempre gli ospiti. La Bizzarri Golf Cup ha visto nel corso degli anni pure la presenza di prestigiosi nel mondo del golf, dall’italiano Costantino Rocca (ospite per ben cinque edizioni), agli spagnoli Juan Quirós Segura (presente in tre edizioni), Manuel Piñero e José Maria Cañizares, fino agli italiani Gregory Molteni e il campione del mondo di calcio Giuseppe Dossena.

La formula è sempre la stessa: giocatori non professionisti e amanti del golf, in cui mazze e swing s’incrociano tra buche e prati, bunker e green, esprimono amicizia e rivalità, sport e divertimento, agonismo e relax, condivisione, convivialità, divertimento, arte e cultura.

Regolamento  

36 buche medal scratch e pareggiata per la prima e la seconda categoria.
36 buche lordo stableford per la terza categoria.
Si qualificano al 2° giro i primi 88 giocatori della classifica generale lorda, fatti salvi i primi 8
lordi di terza categoria.
In caso di parità per la qualificazione al 2° giro, si procederà ad un confronto degli score sulle
ultime 9, 6, 3 buche ed infine sull’ultima buca dello score del campo. Perdurando la parità si
confronteranno gli score, buca per buca, partendo dalla 18 dello score del campo e se necessario si
procederà al sorteggio.
1° lordo assoluto
1° lordo di categoria
2° lordo di categoria
1° netto di categoria

1° lady lordo
1° juniores lordo
1° senior lordo

Partenze
L’ordine di partenza del giro di qualifica di venerdì è riservato alla terza categoria, sabato alla prima e seconda categoria.
Le eccezioni saranno a discrezione del Comitato organizzatore. Non sarà garantito il rispetto della richiesta di orario. La partenza del 2° giro prevede una shot gun alle ore 09:00, per la determinazione dei flight e delle buche di partenza, saranno prese in considerazione le classifiche.
Gli orari, le buche e gli abbinamenti saranno disponibili sulla home page del sito www.golfclubperugia.it e sulla pagina risultati a partire dalle ore 21.30 di sabato

Premi speciali
Per l’assegnazione dei premi speciali, tutti i risultati saranno convertiti in punteggi stableford.
NEAREST TO THE PIN
Maschile e femminile alle buche 7, 12 e 15;
DRIVING CONTEST
Domenica pomeriggio – riservato a chi supererà, nelle due giornate di gara, la linea trasversale sul fairway della buca 14 con il primo colpo dal tee; eventuali wild card saranno a disposizione dello sponsor.
PARITA’ E SPAREGGI
In caso di parità per il primo posto lordo si disputerà un immediato spareggio sulle buche 10 e 18 in sequenza e ad oltranza. Per tutti gli altri posti, valgono le norme FIG PRATICA
Si applica la Nota alla Regola 7-1b: è consentita la pratica tra un giro e l’altro.

Programma

  • 2 giugno
    Gli iscritti alla gara di 3° categoria dovranno presentarsi al tee di partenza della buca 1, secondo l’orario a loro assegnato.

    In mattinata si svolgerà la Pro-Am memorial Fabrizio Prato con professionisti invitati.
  • 3 giugno
    1° giro e qualifica per 1° e 2° categoria.
    Concluso il giro viene effettuato il taglio. In serata verrà pubblicata la lista dei giocatori ammessi alla giornata successiva
  • 4 giugno
    Partenza Shot Gun alle ore 9:00. Arrivo previsto alle ore 14:00.
    A seguire si disputerà la finale del Driving Contest alla buca 10.

Durante il pranzo gentilmente offerto
dalla Bizzarri Cup agli iscritti al torneo, seguirà la premiazione

Per info

GOLF CLUB PERUGIA, Loc. Santa Sabina – 075 5172204 – info@golfclubperugia.it www.golfclubperugia.it  www.bizzarrigolfcup.it