“Per la Quinta stagione di Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione, arte e vita si contaminano nella Vocazione del Maestro dell’Invisibile, Danio Manfredini”
Un appuntamento d’eccezione per la stagione del Teatro Brecht di Perugia curata da Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione che venerdì 27 marzo, alle ore 21.15, vedrà salire sul palco uno dei maestri più importanti eppure più schivi del teatro italiano: Danio Manfredini.
Con il nuovo spettacolo Vocazione, Manfredini traccia un quadro sulla figura dell’attore teatrale, dei diversi stadi che attraversa nel percorso professionale, di come l’arte e la vita si contaminano. A partire dal repertorio teatrale dove i personaggi delle opere trattano esplicitamente della figura dell’attore, Manfredini estrae frammenti e li cuce con parole sue, canzoni e spunti autobiografici per costituire la drammaturgia dello spettacolo. In scena la suo fianco Vincenzo del Prete, storico compagno di viaggio. Una produzione La Corte Ospitale – Danio Manfredini.
“Mi apro a un percorso di lavoro teatrale che verte sul tema dell’attore di teatro e della sua vita. Metto a fuoco questo soggetto in un momento in cui sembra inutile, non necessario, occuparsi di teatro, di arte e di conseguenza dell’attore-autore-regista teatrale, figura che sembra in disuso. Pur accogliendo i progressi della tecnologia e il potenziale che offrono all’arte, ritengo centrale la figura dell’artista nella sua essenza umana scarna. Fosse anche, come si dice, che il teatro è destinato a sparire, ci tocca dare luce al tramonto. Sarebbe comunque un privilegio, glorificare il momento del tramonto, così vicino al buio.”
Per informazioni e prenotazioni:
Fontemaggiore tel. 075.5286651 – 075.5289555 – www.fontemaggiore.it
Teatro Brecht tel. 075.5272340 (biglietteria aperta il giorno dello spettacolo dalle ore 18)