CONOSCERE I COSTI: L’IMPORTANZA DELLA LEVA OPERATIVA

La leva operativa esprime la variazione percentuale del reddito operativo a seguito di una certa variazione delle vendite, a patto che non ci sia variazione nella struttura dei costi La Leva Operativa è una misura della sensibilità del reddito operativo (c.d. “EBIT”, quello cioè riveniente dalla gestione caratteristica, dal core business dell’impresa) rispetto ad una

CONOSCERE I COSTI: L’IMPORTANZA DELLA LEVA OPERATIVA2020-09-17T15:05:24+00:00

RISOLVERE IL CONTENZIOSO CON IL FISCO GUIDA AGLI STRUMENTI

Il contribuente che riceve un avviso di accertamento può fare ricorso se ritiene che ci sia un errore del Fisco. Se riconosce il torto e paga, ottiene sanzioni ridotte, oppure può cercare un accordo con l' Agenzia: ecco come fare Di Andrea Barbieri Sono passati i tempi in cui con trepidazione aspettavamo il postino per sapere se il

RISOLVERE IL CONTENZIOSO CON IL FISCO GUIDA AGLI STRUMENTI2020-07-14T15:34:44+00:00

ULTIMA CHIAMATA PER I CAPITALI ALL’ESTERO

La procedura prevede l’obbligo di versare integralmente le imposte evase e i relativi interessi, mentre le sanzioni godono di significative riduzioni rispetto a quelle ordinariamente applicabili. di Daniele Cherubini Negli ultimi mesi i mezzi di informazione stanno dando sempre più risalto alla c.d. ‘voluntary disclosure’, ovvero la procedura di ‘collaborazione volontaria’ del contribuente, volta a

ULTIMA CHIAMATA PER I CAPITALI ALL’ESTERO2020-07-14T15:33:33+00:00

DUE CIAMBELLE DI SALVATAGGIO PER NON AFFOGARE NEL MARE DEI DEBITI

La legge 27 gennaio 2012, n.3 prevede due procedure per le crisi da sovraindebitamento: líaccordo di ristrutturazione dei debiti e il piano del consumatore di Andrea Barbieri La recente crisi finanziaria che ha colpito anche l’Italia, e soprattutto la recessione economica che ne è derivata, hanno prodotto un quadro molto critico e ormai tristemente noto. A tenerci svegli

DUE CIAMBELLE DI SALVATAGGIO PER NON AFFOGARE NEL MARE DEI DEBITI2020-07-14T15:31:42+00:00

COMPILAZIONE DEL 730 ECCO LE NOVITÀ DEL 2015

di Daniele Cherubini A partire dal 15/04/2015 l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione sul proprio sito Internet www. agenziaentrate.gov.it il c.d. Modello 730 precompilato. Tale modello viene reso disponibile ai lavoratori dipendenti e ai soggetti titolari di pensione che hanno presentato il mod. 730/2014 per i redditi dell’anno 2013 e, inoltre, che hanno ricevuto dal

COMPILAZIONE DEL 730 ECCO LE NOVITÀ DEL 20152020-07-14T15:29:23+00:00

È ANCORA POSSIBILE RIVALUTARE PARTECIPAZIONI E TERRENI

di Federico Ambrosi Con la Legge di Stabilità 2015 si può: riproposta la possibilità di rideterminarne il costo o il valore di acquisto Con la Legge di Stabilità 2015 è stata riproposta, per l’ennesima volta, la possibilità di rideterminare il costo o il valore di acquisto delle partecipazioni in società non quotate e dei terreni,

È ANCORA POSSIBILE RIVALUTARE PARTECIPAZIONI E TERRENI2020-07-14T15:27:02+00:00
Torna in cima