La fortezza cinquecentesca al centro della città di Parma si apre al pubblico per ospitare la prima edizione di Cittadella Music Festival, tre giorni di musica a trecentosessanta gradi che vede in scena un connubio di nomi che hanno fatto la storia della musica e di talenti emergenti della club culture

di F.C.

Capitale Italiana della Cultura 2020, Parma ospiterà dal 21 al 23 giugno la prima edizione di “Cittadella Music Festival”, in uno dei luoghi della città che ritorna a vivere dopo anni di silenzio, la Cittadella. La fortezza monumentale, innalzata alla fine del Cinquecento per volontà del Duca Alessandro Farnese, con un parco nel centro della città emiliana, inaugurerà il festival simbolicamente il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, durante cui, tra l’altro, ricorre la “Festa della Musica”. Ad aprire la kermesse alle ore 21.15 sarà il maestro Ennio Morricone che proprio durante la serata di giovedì arriverà a Parma per una tappa del tour che celebra i sessanta anni di carriera del compositore romano, “60 Years of Music World Tour”. Sotto la sua direzione ci sarà un’orchestra composta da cento musicisti e un coro di circa ottanta elementi che eseguiranno un programma completamente nuovo. “Per questa tournée– spiega infatti il maestro – ho pensato ad un programma aggiornato che naturalmente comprende alcuni grandi classici come le musiche degli amati western di Sergio Leone e “Mission”, ma a parte questo nella sua totalità il concerto sarà un’esperienza molto differente rispetto ai concerti del passato. Prevedo di inserire nel programma le musiche composte per Quentin Tarantino e alcuni brani composti per i western di Sergio Leone che non ho mai diretto nelle tournée precedenti”. Venerdì 22 giugno alle ore 21.30 si prosegue con l’unica data italiana di una delle artiste più amate al mondo, Ms. Lauryn Hill che con l’esclusivo concerto al Cittadella Music Festival anticipa una lunga serie di spettacoli che prenderà il via in tutto il mondo, volta a celebrare i venti anni di “The Miseducation of Lauryn Hill”. L’album nel 1998 consacrò la Hill come la regina indiscussa della black music con oltre 19 milioni di copie vendute e 5 Grammy Awards. A chiudere il sipario sulla tre giorni, sabato 23 giugno alle ore 18, sarà “l’elettronica”, con una serata che vedrà protagonisti i migliori artisti mondiali della club culture. Ad esibirsi saranno l’audiovisual dj set di Apparat, al secolo Sascha Ring, musicista tedesco che ha vinto il premio Piero Piccioni alla 71esima mostra Internazionale del Cinema di Venezia; 2manydjs (David e Stephen Dewael), duo belga noto per i dj set spettacolari e divertentissimi tra house, rock, electro e hip hop; Digitalism, duo elettronico di Amburgo, tra le realtà più acclamate e festose del clubbing mondiale, che porteranno sul palco il loro dj set.

“Cittadella Music Festival” è organizzato da Inside Out Agency e Shining Production, in collaborazione con Comune di Parma, Parma, io ci sto!, Fondazione Teatro Regio di Parma e Regione Emilia-Romagna. Tutte le informazioni dettagliate sul sito ufficiale cittadellamusicfestival. Biglietti in prevendita su circuito TicketOne.