Al via a Foligno oggi, giovedì 28 settembre e fino al 1 ottobre, in Via San Giovanni dell’Acqua, 24 – Le Conce di Foligno, ex Mulino di Sotto, l’apertura ufficiale del “Villaggio Solidale”, una iniziativa di Territorio&Solidarietà Cooperativa Sociale.

Foligno, 28 settembre 2023 – In occasione de I Primi d’Italia, T&S Territorio e Solidarietà Cooperativa Sociale, apre ufficialmente oggi, giovedì 28 settembre dalle ore 16,00 e fino a domenica 1 ottobre alle ore 22,00 le cucine del “Villaggio Solidale” nella splendida cornice de Le Conce di Foligno – ex Mulino di Sotto in Via San Giovanni dell’Acqua, 24.

Il Villaggio Solidale nasce dalla consapevolezza dell’importanza di recuperare i valori fondamentali e il clima cooperativo di un tempo, dove la qualità delle relazioni, la vicinanza e l’aiuto reciproco facevano parte della quotidianità ed erano un fondamentale contributo alla risoluzione dei diversi bisogni.

È un luogo educativo e ricreativo basato sulle relazioni, il rispetto e l’aiuto reciproco.

Il cibo è un modo per tornare alla verità delle cose. Costruire un modello di business che metta al centro le persone e non il profitto, un luogo delle seconde possibilità dove far conoscere dall’interno le attività di cura sociale.

Il Villaggio Solidale nasce per aprire un dialogo con il territorio per divenire punto di riferimento per l’incontro, l’accoglienza, i servizi oltre che per il cibo e, attraverso il cibo, diventare motore di cambiamento per il quartiere e la città.

Attraverso il Villaggio Solidale si aiutano le persone che sono dentro una prigionia sociale fisica e mentale a uscirne e attraverso questa esperienza si aiutano, con il lavoro, persone con fragilità e disabilità, ma anche coloro che più semplicemente hanno bisogno di lavorare per potersi reinserire dignitosamente nella comunità.

In questa occasione, il Villaggio Solidale lavora sulla qualità del servizio e sul menù: si viene per il cibo, per l’offerta per la bontà delle pietanze. È occasione per presentare una cucina territoriale semplice con una materia prima di assoluta eccellenza, una cucina a scopi educativi come laboratorio di pianificazione per realtà che fanno accoglienza sul territorio e che coinvolgano realtà giovanili

NEL VILLAGGIO SOLIDALE CON IL CIBO SI LAVORA PER IL FUTURO