“Attraverso” le opere d’arte per scoprire il mondo e la nostra società. É il tema della seconda edizione di Capodrise contemporanea al Palazzo delle Arti, dal 26 gennaio a giugno 2019. Un viaggio culturale in cui l’opera diviene strumento capace di riflettere su stati, persone e luoghi, realizzare sogni, attuare speranze, compiere un viaggio nel mondo, nella vita, in noi stessi
La prima tappa del viaggio é Mediterraneocon luoghi, volti, culture, storie attraverso gli scatti di Giovanni Izzoed i racconti di Francesco Fossa. Il primo, fotografo, allievo di Mimmo Iodice, racconta coloro che nel Mediterraneo hanno visto una via di fuga alla ricerca di una terra promessa, sogni da realizzare, speranze da vivere e fissa, con isuoi scattidi grande impatto sociale, una realtà dura e vera, senza compromessi. Il secondo, giornalista e fotografo, reporter in zone di guerra, attento testimone di terre lontane da cui tanti sono fuggiti ma tanti altri sono ancora incastrati e costretti a subire soprusi e violenze. A partire dal senso narrativo delle fotografie di Giovanni, saremo condotti nel grande buco nero della comunicazione mettendo in stretta correlazione la storia con la contemporaneità, il passato col presente.
In stretta sintonia dall’inizio alla fine del viaggio, Francesco studia e conosce usi e costumi in terra d’Africa ed accompagna, in un viaggio immaginario oltre il Mediterraneo, sull’altra sponda ove ad attenderlo c’è Giovanni, pronto ad immortalare quella realtà sognata, molto spesso non aderente alle speranze attese. Ascolteremo storie di quel Mediterraneoche separa ed unisce, stimola il sogno e l’immaginazione ma mette in continuo contatto con la realtà creando una duplice e coinvolgente complicità tra chi sogna ed il sogno stesso. Conosceremo il Mediterraneo immenso e profondo, scrigno prezioso di tesori nascosti e di sogni infranti nei numerosi corpi che lì hanno trovato rifugio, di soprusi, privazioni, violenze e povertà, del cimitero d’acqua senza crociche risucchiasperanze, ruba sognie trattiene corpi nelle sue profonde viscere.
Mediterraneo, il primo viaggio dell’anno al Palazzo delle Arti, attraverso gli scatti di Izzo. Moderano il direttore artistico della Rassegna, Michelangelo Giovinale, e la giornalista Annamaria La Penna.