di Francesca Cecchini
Dalla penna di Franco Bicini, in scena le vicende movimentate di una coppia originale tra colpi di pistola, suspense e ironia
Al via il prossimo fine settimana (7 novembre alle ore 21.15 e 8 novembre alle ore 17.15), al Teatro Bicini di Perugia, Vitaliano, amore mio! a cura della Compagnia del Canguasto, pièce che Franco Bicini rielaborò e tradusse in dialetto perugino, tratta da Pericolosamente di Eduardo De Filippo.
Seppur appartenente alla Cantata dei Giorni Pari del primo Eduardo, la farsa contiene già quegli elementi artistici che fanno di lui un Autore universale (con la A maiuscola, appunto).
Nell’atto unico, la vita familiare di Vitaliano e sua moglie Dorotea. Un quotidiano pieno di suspense spezzato da un colpo di pistola che il marito spara alla donna ogni qual volta lei si mostra irritata e aggressiva o è racalcitrante davanti alle sue richieste. Tutto davanti agli occhi stupiti ed atterriti dell’amico Michele di ritormo dopo una lunga permanenza in America. Il mistero di come Dorotea riesca a sopravvivere verrà, man mano, svelato al pubblico.
In scena si ritroverà il tema della bisbetica domata di Shakespeare trattato con tanta ironia e originalità da riuscire a trasportare la vicenda in un piano surreale, ponendola fuori dal tempo.
Al termine della farsa saranno presentate alcune scene umoristiche della produzione cabarettistica del Canguasto.
Lo spettacolo sarà replicato tutti i sabati di novembre alle 21.15 e le domeniche alle 17.15. Info-Prenotazioni 075.5726047 – 333.3879119
Vitaliano, amore mio! regia di Mariella Chiarini, anche interprete con Paolo Braconi e Gianni Bevilacqua, alla chitarra Sandro Lazzeri, audio e luci a cura di Dario Mehrjow