Desideri e speranze nella nuova produzione Fontemaggiore al suo debutto in casa
Con l’arrivo della nuova stagione teatrale il Brecht di Perugia inizia a richiamare l’attenzione del pubblico e, in anteprima nazionale, propone il debutto, giovedì 10 settembre, di “Pieno di vita”. Uno spettacolo originale che vedrà di volta in volta, alternarsi sul palco quaranta spettatori (prenotazione obbligatoria).
Insieme a Beatrice Renzuli saranno in scena tre attori al debutto: Maurizio Castellani, Lucio Cecchini e Andrea Ricci che, dopo esser stati allievi proprio della Renzulli e di Beatrice Ripoli, regista dello spettacolo, alla scuola di teatro Mutazioni, mettono a frutto la loro esperienza, cimentandosi in un ruolo “ufficiale”.
“Lo spettacolo – assserisce la regista – propone un’analisi di esperienze, desideri e paure capaci di farci fare un pieno di vita: storie semplici, basate sulle piccole cose che quotidianamente alleggeriscono o appesantiscono le nostre giornate, frammenti di luci ed ombre che penetrano la nostra esistenza. La natura dei racconti e della situazione proposta necessita di una voce che sussurri all’orecchio l’esperienza da condividere, in un rapporto ravvicinato e intimo con gli spettatori. Prima dello spettacolo il pubblico verrà invitato a compilare un questionario con domande quali: Quale rito, azione o piccola superstizione ti aiuta a sentirti a tuo agio in una situazione scomoda? Chi o cosa riesce davvero a darti un pieno di vita? Alcune di queste risposte verranno lette al termine dello spettacolo sorseggiando una tisana come viatico prima di andare a dormire”.
Pieno di vita – da giovedì 10 a domenica 13 settembre alle ore 21. Con Valentina Renzulli e con Maurizio Castellani, Lucio Cecchini, Andrea Ricci, luci a cura di Pino Bernabei, scenografie Pino Bernabei e Luigi Proietti, collaborazione ai testi Antonella Giacon, regia Beatrice Ripoli, produzione Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale
Per informazioni e prenotazioni:
-Fontemaggiore tel. 075.5286651 – 075.5289555
-Teatro Brecht (il giorno dello spettacolo dalle ore 18) tel 075 5272340
(fotografia di Pino Bernabei)