Con questa storia d’amore e di morte, Bruno Taburchi riporta il pubblico indietro nel XVII secolo in una Perugia sconvolta dall’oppressione papale
Nuova versione per “La bella in mano al boia” lo spettacolo itinerante che, dopo il successo dell’anno scorso, torna in scena alla Rocca Paolina di Perugia. Nella pièce, la storia vera ambientata nel capoluogo umbro del XVII secolo tratta dall’omonimo libro di Uguccione Ranieri di Sorbello, ristampato però in una nuova veste editoriale.
“La bella in mano al boia” è inserito nel cartellone in programma per “Destate la notte” rassegna di eventi promossa dal Comune di Perugia in occasione del periodo estivo, e avrà luogo dal 21 al 23 agosto alle ore 21 (domenica 23 anche alle ore 17). Per Informazioni, costi e prenotazioni (ogni replica è a numero chiuso per un massimo di 50 persone): tel.342.1538789 – 334.9169300. Per assistere allo spettacolo occorre presentarsi mezz’ora prima all’ingresso di Porta Marzia.
Sinossi – Cosa ne sarà della giovane Porzia Corradi? E del suo amante Roberto Valeriani? E dei loro amici audaci e irriverenti? In fuga in territori sconosciuti, braccati dai soldati armati del Capitano Dionigi e da quelli di Papa Clemente VIII. Dal cuore della maremma alle rocche di Orbetello attraverso il Granducato di Toscana in cerca di protezione nei territori del Re di Spagna. Una storia realmente accaduta a cavallo fra il XVI e XVII secolo, durante un freddo inverno battuto dalla tramontana, fra Perugia, Roma, Firenze, Civitavecchia e i Presidi Spagnoli. Negli stessi mesi in cui Giordano Bruno, condannato da un tribunale ecclesiastico, veniva condotto al rogo, questa vicenda avventurosa disegnata a tinte fosche, in un contesto storico e politico complesso e articolato, in una Perugia da poco sconvolta dall’oppressione papale.
Interpreti: Luca Tironzelli, Margherita Belia, Ingrid Monacelli, Tania Zuccaccia, Edoardo Lazzari, Marco Paparelli, Emilio Rosolia, Luigi Mameli, Iwan Manzoni, Andriy Rohach, Maurizio Grandolini, Francesco Palazzo. Scrittura e Regia: Bruno Taburchi.