Celebrati domenica, 10 ottobre, nello splendore dell’antica Tebe, 50 anni di successi internazionali del brand di lusso per la moda maschile di Stefano Ricci. Tra i vari selezionati a calcare le passerelle allestite per l’occasione nel tempio di Hatshepsut, spicca l’attore, presentatore e modello Nicola Coletta.
Per la prima volta il tempio funerario di Hatshepsut a Luxor, in Egitto, diventa la passerella per una sfilata di moda. Il motivo è molto speciale, infatti Stefano Ricci ha fortemente voluto questo evento per celebrare il 50^ anniversario del brand che porta il suo nome, nato nel 1972 come manifattura di cravatte e ora specializzato nel lifestyle del lusso maschile, con oltre 70 boutique in tutto il mondo. “Per una notte il tempio di Hatshepsut sarà la straordinaria passerella sulla quale sfileranno le mie creazioni – ha detto Stefano Ricci – Aver ricevuto dalle istituzioni egiziane questa autorizzazione è per me un privilegio e un orgoglio”.
L’eccezionale sfilata, tra musiche e intense suggestioni, si è svolta di fronte a 400 ospiti internazionali, dove hanno sfilato 45 modelli, tra i quali anche il napoletano Nicola Coletta, con alle spalle già importanti esperienze nel mondo della moda, del fashion, del cinema e della televisione, spot pubblicitari, video musicali e conduzione di eventi e serate, che ha accettato con entusiasmo e orgoglio la proposta di far parte del cast di questa sfilata così prestigiosa inserita in una location magica.
Stefano Ricci, classe 1949, è un industriale e stilista fiorentino, proprietario dell’omonima azienda di cravatte, solo in seta, nata nel 1972 dall’industria tessile paterna. Disegna lui stesso i tessuti. Dal ’96 ha iniziato anche la produzione di camicie e capispalla ed ora è diventato un punto di riferimento nel lifestyle del lusso maschile.