Il mare incanta, il mare uccide, commuove, spaventa, fa anche ridere, alle volte, sparisce, ogni tanto, si traveste da lago, oppure costruisce tempeste, divora navi, regala ricchezze, non dà risposte, è saggio, è dolce, è potente, è imprevedibile. Ma soprattutto: il mare chiama.
(Alessandro Baricco)

di Alessandro Albano

Anche quest’anno dall’8 al 16 febbraio, la Mostra d’Oltremare ha ospitato la 47a edizione del Nauticsud, la kermesse che ha avuto come unico protagonista “la nautica”.

E’ proprio vero! Non basta comprare una di queste bellissime barche, serve altro, molto altro…

Il mondo del mare è fatto di imbarcazioni, vero, ma anche di infrastrutture, accessori, materiali, colori, forme, motori ma soprattutto è fatto di amore. Chi non ama il mare difficilmente si avvicinerà al mondo della nautica e viceversa; l’amore verso il mondo nautico è un amore attento, appassionato, improntato alla poesia, al fascino dello stare con la propria imbarcazione in mare da soli o insieme agli amici, alla propria amata, nella calma e nella burrasca.

Quest’anno il mondo della nautica porta con sè grande entusiasmo e positività, forse anche una gran voglia di ottimismo; il dato vendite evidenzia che il mercato è in pieno fermento e a Napoli si ottiene un +30%. Allora si passa da un padiglione all’altro attraversando il 62 piedi di casa Rizzardi, l’IN Six62, acquistato da un armatore napoletano; la Italiamarine, noto cantiere di gommoni, con il neo nato Positano 31 Cabin provato a secco anche dal ministro ing. Gaetano Manfredi nella sua visita il giorno di apertura, il motoscafo Beneteau Flyer 8 o il  Flyer 8.8 Sundeck rappresentati da Centro Nautico Marinelli, la Nautica Salpa con la serie Soleil. Tra i motori marini, sempre più al centro degli interessi dei visitatori del Nauticsud, spicca l’HI Performance Italia, distributore di Mercury, che mostrava il nuovo 450R, con prestazioni fuoribordo impareggiabili, 450 HP da un fuoribordo che pesa solo 313 Kg, il miglior rapporto peso-potenza per i fuoribordo da 400 HP. Presente anche la Nautica Mediterranea Yachting, distributrice dei motori Suzuki e poi Honda, Yamaha, Evinrude, Selva marine e Tohatsu.

Tra i vari stand incuriosisce la presenza della Naval Actyivity & Engeenering srl con sede a Nola nel napoletano, che realizza imbarcazione su misura, leader in Italia per la produzione di oblò e porte d’arredo, e colpisce per la prototipazione di un natante, il San 27, il cui scafo è realizzato con alluminio estruso HMA di spessore 3mm la cui resistenza alla trazione e all’urto è due volte superiore a quella della vetroresina rinforzata.

Il mondo della nautica e della diportistica, è un mondo affascinante fatto di bellezza e di tecnologia; in fiera è possibile fare buoni affari per imbarcazioni e gommoni ma la cosa più importante è conoscersi al punto tale di avere lo spirito giusto per incontrarsi con il mare, con i suoi teneri momenti di calma come con le sue giornate tormentate dal vento.

Giunti alla piena consapevolezza non resta che scegliere o farsi scegliere dalla giusta imbarcazione.