Il teatro d’immagini per tornare indietro nel tempo e raccontare la storia di uno dei più importanti bibliofili d’Europa
In occasione dei quattrocento anni dalla scomparsa di Prospero Podiani, fondatore della Biblioteca Augusta, le Biblioteche comunali di Perugia promuovono un nuovo ed originale appuntamento volto ad avvicinare (soprattutto) le giovani generazioni alla figura dell’illustre cittadino perugino del Cinquecento che fu uno dei più importanti bibliofili d’Europa e che, all’attuale Biblioteca Augusta, donò i diecimila volumi che ne ricoprono il nucleo fondativo e principale.
Il personale della biblioteca, a tale scopo, ha realizzato un kamishibai (teatro d’immagini), per raccontare questo personaggio significativo che girò l’Europa in lungo e largo, acquistando la collezione di libri e manoscritti che poi divenne, per sua volontà, patrimonio pubblico. Il 21 gennaio (ore 9.30) alla Biblioteca comunale Biblionet di Ponte San Giovanni e il 25 gennaio (ore 9.30) alla Biblioteca Comunale Sandro Penna di San Sisto, per stimolare l’amore per i libri, “perché nei libri puoi trovare tutto quello che cerchi”, il kamishibai per ragazzi prenderà vita con Prospero Podiani il cercatore di libri (età consigliata dai 6 ai 9 anni). Il momento ludico-didattico coinvolgerà i “piccoli” ospiti riportandoli indietro ai tempi del Podiani e della Perugia cinquecentesca in cui si vennero a creare le basi di quella che è divenuta una delle prime biblioteche pubbliche ricca di libri “in ciascuna sorta di scientie”.
Gli appuntamenti, ad ingresso libero, sono a cura di Elena Arcari. Per informazioni: Biblioteca Biblionet 075.5772938 – Biblioteca Sandro Penna 075-5772941