Sul palco del teatro lacustre anche la Compagnia teatrale La Fratente e la Banda Caduti per la patria

Momento intenso al Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno dove, questo fine settimana, sono stati ricordati i martiri della Grande Guerra. Presente il Sindaco Patrizia Cerimonia, coadiuvata da Gian Franco Zampetti in qualità di conulente artistico, che ha sottolineato quanto l’evento fosse “significativo per la nostra comunità, che non deve dimenticare i suoi caduti”. La manifestazione è stata assecondata anche da Jacopo Tofanetti, Assessore comunale alla Cultura, e dalla funzionaria Norma Bennati. Dallo studioso di storia locale, Costante Morini, è venuta la proposta di integrare la lapide del monumento della Grande Guerra coi nomi mancanti, sia dei soldati italiani, che di quelli dell’impero austro-ungarico che, come ha ricordato “durante la prigionia hanno contribuito alla piantumazione di boschi sui colli locali”.
Dopo la presentazione ufficiale è stata la volta di uno spettacolo di musica a tema (eseguita dalla Banda, diretta dal Maestro Francesco Verzieri) e recitativi in lingua italiana e in dialetto. Sul palco anche Valentina Chiatti che dell’evento è stata anche regista e Direttrice artistica. I testi in lingua locale sono stati curati dall’Accademia del Dónca, nella persona di Sandro Allegrini.
Nella platea gremita anche gli studenti delle scuole di Tuoro, accompagnati dai rispettivi insegnanti.