ITALÌ, IL BELPAESE CALEIDOSCOPICO E PUNGENTE DEGLI OPLAS VOLA IN ASIA

di Ramona Premoto   Da Fellini al calcio, passando per il cibo e la mamma. La nuova creazione 2015 della compagnia di danza umbra a novembre calcherà le scene dell'International Dance Festival di Bangkok Danza contemporanea, acrobazie sui trampoli, musica dal vivo, phisical theatre. Questo e tanto altro è 'Italì'. La nuova creazione 2015 della

ITALÌ, IL BELPAESE CALEIDOSCOPICO E PUNGENTE DEGLI OPLAS VOLA IN ASIA2020-07-06T13:41:38+00:00

QUATTRO DONNE E LA VITA CHE SCIVOLA VIA IN UNA GRECIA IN PIENA CRISI

"Allo Spazio Zut, lo scenario di un paese nel pieno di una crisi economica che non lascia respirare l'essere umano e conduce quattro donne a compiere un gesto estremo che farà riflettere un'intera società" Il Premio Ubu 2014 per la nuova drammaturgia italiana in scena domenica 22 marzo (ore 18.30) allo Spazio Zut di Foligno.

QUATTRO DONNE E LA VITA CHE SCIVOLA VIA IN UNA GRECIA IN PIENA CRISI2020-09-21T14:21:56+00:00

ALLA SCOPERTA DELL’ARTE DEL TEATRO CON IL QUADERNO ROSSO

"Allo Spazio Zut di Foligno, sale sul palco un seminario-spettacolo che vede protagonista Massimiliano Civica con il suo quaderno di appunti in cui ha raccolto frasi, aneddoti, riflessioni e pensieri di registi, attori e critici di teatro e cinema" Ad arricchire la già interessante stagione in corso allo Spazio Zut di Foligno arriva un nuovo suggestivo appuntamento, fuori rassegna Re: Act, in

ALLA SCOPERTA DELL’ARTE DEL TEATRO CON IL QUADERNO ROSSO2020-09-18T13:08:59+00:00

FATHER AND SON… BISIO PORTA IN SCENA MICHELE SERRA

"Attesissimo ritorno sulla scena di Claudio Bisio in Father and Son, ispirato a due testi di successo di Michele Serra, Gli Sdraiati e Breviario comico" Sarà in Umbria, martedì 10 marzo al Comunale di Todi e da mercoledì 11 a domenica 15 al Morlacchi di Perugia, lo spettacolo tratto da “Gli Sdraiati” e “Breviario comico”

FATHER AND SON… BISIO PORTA IN SCENA MICHELE SERRA2020-09-18T13:28:25+00:00

IL GIOCO DI SPECCHI DELL’ESSERE UMANO DI CIRO MASELLA

di Francesca Cecchini   "Ciro Masella, accompagnato da Marco Brinzi, porta in scena un notevole testo di Stefano Massini incentrato sui dubbi e le incertezze dell'uomo di ieri e di oggi" E' andato in scena lo scorso 1 marzo, alla Sala Cutu di Perugia, nell'ambito della rassegna Indizi a cura di Teatro di Sacco, e

IL GIOCO DI SPECCHI DELL’ESSERE UMANO DI CIRO MASELLA2020-09-18T09:19:51+00:00

UNA FIABA VISSUTA ALL’INTERNO DEL TEATRO DELLA CONCORDIA, IL PIÙ PICCOLO DEL MONDO

di Francesca Cecchini "Il Direttore Edoardo Brenci apre le porte di un gioiello tutto da scoprire. Un patrimonio artistico e storico racchiuso tra le mura del Teatro più piccolo del mondo proprio nel cuore dell'Umbria" Un angolo di mondo in cui sembra di entrare nel surreale dove un quieto silenzio dona una sensazione di pace inappagabile. Questa

UNA FIABA VISSUTA ALL’INTERNO DEL TEATRO DELLA CONCORDIA, IL PIÙ PICCOLO DEL MONDO2020-07-06T15:39:24+00:00

“CRISALIDE” SCHIUDE LE PORTE DELL’EX CARCERE

di Francesca Cecchini Uno spettacolo che è un percorso itinerante guidato dagli attori del Teatro di Sacco La pupa è uno stadio che si manifesta nel corso dello sviluppo postembrionale di alcuni insetti che va a precedere lo stadio di adulto: allo stesso modo, in occasione dei festeggiamenti per la Candidatura a "Perugia finalista Capitale

“CRISALIDE” SCHIUDE LE PORTE DELL’EX CARCERE2020-09-18T10:13:47+00:00
Torna in cima