Questo libro racconta come, nel corso dei millenni, la dolcezza ha assunto un significato fortemente simbolico. E’ un lungo percorso che va dall’assaggio dei frutti alla scoperta del miele e dell’allevamento delle api, passando per la mitica manna e lo zucchero di canna (con l’amara e terribile esperienza dello schiavismo), fino a giungere alla barbabietola e, più recentemente, alle nuove frontiere chimiche e naturali della dolcezza.
Si tratta di un’epopea viva ed avvincente in cui le regole dell’industria, i ricatti dei mercati, i timori della medicina, gli interventi della chimica, non sono riusciti a corrodere il fascino e il significato assunto da parole come “dolce” e “dolcezza”. Termini che sapranno ancora a lungo esprimere il piacere di un’emozione e la forza intensa di un sentimento. Se ogni simbolo nasce da collegamenti forti con esperienze dirette e collettive, la conoscenza della dolcezza non trova ostacoli nel caricarsi, sul piano culturale, di significati metaforici universalmente condivisi. Dolce diventa così ogni sensazione appagante che dona piacere e, in qualche modo, riesce a gratificarci. Dolci sono le carezze, dolce è il suono, dolce è una persona.