Il collezionismo contemporaneo tra passione ed eredità

Al via oggi, 22 ottobre, presso Palazzo della Penna a Perugia, Vita d’Arte: il Collezionismo contemporaneo, rassegna di incontri curati da Giorgio Bonomi e Michela Morelli nell’ambito della programmazione di eventi collaterali alla mostra The perception of the future. La Collezione Panza a Perugia (raccolta di opere dei maggiori autori della scena americana ed europea del secondo Novecento, collezionate da Giuseppe Panza di Biumo e da sua moglie Rosa Giovanna Magnifico tra il 1956 e il 2010). Tre gli appuntamenti:

Giovedì 22 ottobre (ore 17) – Pietro Caccia Dominioni, giovane collezionista e nipote di Giuseppe Panza di Biumo, racconterà del suo rapporto con l’arte, con il collezionismo e con l’eredità familiare che perpetua e cura con profonda passione. Al termine, momento musicale con gli allievi del Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Giovedì 29 ottobre (ore 17) – Confronto tra Pino Pinelli, noto artista di origini siciliane, e il critico Giorgio Bonomi, curatore di moltissime sue importanti mostre ed estensore di fondamentali testi critici sulla sua arte. L’incontro si incentrerà sui temi legati al mercato e al collezionismo.

Martedì 3 novembre (ore 179 – Giorgio Bonomi, storico e critico d’arte, parlerà degli aspetti che riguardano sia il collezionismo che la fruizione e recezione dei motivi estetici contemporanei.

Vita d’Arte: il Collezionismo contemporaneo è un evento promosso dall’Associazione Ekphrasis Cenacolo d’Arte in collaborazione con il Comune di Perugia, Assessorato alla Cultura, Turismo e Università.